Una torta di San Valentino con cuori a sorpresa. Un dolce bello, originale e anche facile da fare.
La ricetta e la realizzazione veramente bella che vedete nelle foto sono di justjennrecipes.com e l'ho tradotta in italiano per condividerla con voi.
Se volete un cuore rosso passione, utilizzate il colorante rosso. La decorazione può essere personalizzata con una glassa al cioccolato o al caramello o alla frutta.Una torta semplice dal gusto aromatico che svela il cuore nascosto, solo al momento del taglio. Ottima per San Valentino ma anche per San Faustino, patrono dei single.
- 300/350 g di farina
- 180 g di zucchero
- 220 g di burro
- 3 uova
- 125 ml di yogurt bianco o panna acida
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1/4 di cucchiaino di bicarbonato
- scorza di 1 limone bio
- una presa di sale
- succo di 1 limone
- 1 bustina di vaniglina
- alcune gocce di colorante per alimenti rosa o rosso
- 125 g di zucchero a velo vanigliato
- succo di limone
Difficoltà: Media/Facile
Tempo di preparazione: 45 minuti
Tempo di cottura:60
Tempo di cottura:60
Occorrente: Terrine, stampo rettangolare, stampo da plumcake, carta forno, tagliapasta a cuore, spatola per dolci, sbattitore
Preparazione:
Si preparano due impasti separati, uno rosso o rosa da cui si ricaveranno i cuori, l'altro è l'impasto della torta nella quale saranno nascosti i cuori.
- Accendete il forno a 180° e rivestite con la carta da forno, un piccolo stampo per dolci rettangolare, grande all'incirca 22x29, come un foglio di carta A4.
- In una terrina mescolate insieme metà degli ingredienti secchi ( farina,lievito, bicarbonato e sale)
- In un'altra terrina o nella planetaria, lavorate insieme metà del burro e dello zucchero, fino ad avere una crema gonfia e chiara. Aggiungete lentamente metà delle uova, sempre lavorando e metà della scorza di limone.
- Unite a questo punto la farina poco alla volta, alternando allo yogurt(metà dose). Infine unite la vaniglina e il succo di limone.
- Aggiungete il colorante rosa o rosso mescolando bene per incorporare in modo uniforme.
- Versate l'impasto rosa nella placca preparata e infornate, lasciando cuocere per 25/30 minuti. Testate la cottura con uno stecco di legno.
- Sfornate e lasciate raffreddare su una griglia. Imburrate uno stampo da plumcake.
- Quando è raffreddata con il tagliapasta a cuore ricavate tanti cuori.
- Preparate il secondo impasto come avete fatto il precedente: mescolate gli ingredienti secchi in una terrina. Lavorate il burro e lo zucchero a crema. Aggiungete poi le uova e la scorza di limone.
- Unite alla farina poco alla volta, alternando con lo yogurt e infine aggiungete il succo di limone.
- Versate un poco di questo impasto sul fondo dello stampo da plumcake.
- Sistemate in verticale i cuori ricavati, uno accanto all'altro, immergendoli nell'impasto fluido.
- Versate tutto il rimanente impasto in modo di nascondere completamente i cuori.
- Infornate per 30/40 minuti, anche in questo caso testate la cottura ma sul lato, con uno stecco di legno, in modo di non rovinare i cuori.
- Sfornate la torta di san Valentino e lasciatela raffreddare poi procedete decorando con la glassa al limone oppure al cioccolato.

Ciao scusa ma la ricetta che c'è qui le dosi sono per 2 impasti o bisogna fare il doppio degli ingredienti? Grazie
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
Elimina